Attore teatrale e capocomico italiano. La sua recitazione intelligente e fuori
dagli schemi tradizionali del tempo segnò il passaggio dal Romanticismo
al Naturalismo. Affrontò con successo le interpretazioni più
difficili e memorabile fu la sua interpretazione dell'
Amleto. Si deve a
E. la diffusione in Italia del teatro shakespeariano (Morano sul Po 1848
- Torino 1902).